I Prodotti a marchio Granaio de' Medici
La Fiorita per la tutela dei prodotti locali
Il tortello del Mugello
Un' eccellenza della nostra tradizione
Questo tortello viene realizzato esclusivamente con ingredienti selezionati prodotti in Mugello; dalle patate, all’olio extravergine di oliva, alla farina ottenuta da grano coltivato secondo i principi dell’agriqualità così come le uova che provengono da allevamento di galline allevate libere.
L'Associazione Granaio dei Medici
L'Associazione Granaio dei Medici è nata nell'estate del 2017, con l'intento di far conoscere e valorizzare il tortello del Mugello, tipico prodotto locale. La ricetta è quella del tradizionale tortello "mugellano", individuato dalla ricerca condotta dall'Accademia Italiana della Cucina con lo scopo di proteggere e tutelare l'originalità e la specifiticità di questo tortello.
Sughi pronti
Sapori sempre nuovi
I sughi commercializzati con il marchio Granaio Dei Medici vengono prodotti in maniera artigianale dal Pastificio La Fiorita usando delle materie prime prodotte dalle aziende Mugellane. Con questi condimenti esaltiamo la bontà e la qualità dei prodotti che vengono coltivati dalle nostre aziende agricole.
Anche la carne e i salumi usati provengono da bestiame allevato nelle nostre campagne. Il procedimento usato per la produzione rispecchia la tradizione delle nostre cucine (non è un processo industrializzato), pertanto le quantità di sughi prodotti non sono molto alte, la pastorizzazione che serve per dare durabilità al prodotto viene eseguita in modo di non alterare il gusto dei nostri condimenti e per questo la vita del prodotto viene limitata a 12 mesi. Questo ci permette un risultato finale del tutto simile ai sughi che preparavano le nostre nonne.
Anche la carne e i salumi usati provengono da bestiame allevato nelle nostre campagne. Il procedimento usato per la produzione rispecchia la tradizione delle nostre cucine (non è un processo industrializzato), pertanto le quantità di sughi prodotti non sono molto alte, la pastorizzazione che serve per dare durabilità al prodotto viene eseguita in modo di non alterare il gusto dei nostri condimenti e per questo la vita del prodotto viene limitata a 12 mesi. Questo ci permette un risultato finale del tutto simile ai sughi che preparavano le nostre nonne.